Coperture isotermiche per grandi impianti natatori

Posizionare una copertura isotermica sulla superficie delle vasche è la miglior soluzione per abbattere i costi di mantenimento del proprio centro natatorio.

Le piscine pubbliche consumano grandi quantità di energia. I gestori o proprietari questo lo sanno bene, in quanto sono costretti a spendere ogni anno decine di migliaia di euro per il riscaldamento delle vasche. Ecco perché utilizzare delle coperture isotermiche per piscine pubbliche come quelle di Favaretti Group e i corrispettivi avvolgitori per copertura piscina può fare davvero la differenza.

Come scegliere le coperture isotermiche per impianti natatori di Favaretti

Le piscine, sia pubbliche che private, perdono calore in molti modi: l’evaporazione è di gran lunga la causa principale. Facendo infatti una comparazione con questa, tutti i rimanenti fattori...

Cover copertura a bolle per piscina pubblica | Favaretti Group

Copertura isotermica a bolle per piscina

Per le vasche medio-piccole e in assenza di corsie galleggianti, le coperture isotermiche per piscine pubbliche a bolle d’aria sono la scelta migliore.

Cover copertura isotermica a schiuma multistrato | Favaretti Group

Copertura isotermica a schiuma multistrato per piscine

Frutto di studio costante e ricerca continua, le coperture isotermiche per piscine commerciali e residenziali a schiuma multistrato sono il massimo in termini di protezione ed isolamento.

Vantaggi delle coperture isotermiche per impianti natatori

Una copertura isotermica permette il blocco totale dell’evaporazione e, di conseguenza, una minor dispersione del calore. Questo implica che la vasca rimanga ad una temperatura confortevole e con i corretti livelli di acqua senza richiedere interventi esterni.
Pur non essendo sottoposte all’azione dei venti che portano il calore altrove, le piscine interne richiedono l’installazione di camere di ventilazione per il controllo interno dell’umidità derivante dall’evaporazione. In assenza delle stesse infatti, si può incorrere in numerosi problemi, tra cui la creazione condensa sulle superfici fredde che rovina irreparabilmente i componenti strutturali.