
Perché preferire una tensostruttura?
Panoramica
Premessa: la nostra Produzione. La divisione Tensostrutture di Favaretti Group progetta, produce ed installa strutture in acciaio con copertura in tessuto spalmato Pvc. Queste strutture possono essere re-installate in diversi contesti a seconda delle necessità e rappresentano un’eccellente alternativa alle classiche opere in muratura o legno.
Strutture per l’industria: disponibili larghezze di luce libera superiori ai 50 mt, e personalizzabili in ogni dettaglio. Progettate e realizzate per implementare ambienti lavorativi ad alta frequentazione umana.
Polivalenti sportive: disponibili larghezze di luce libera superiori ai 50 mt, e personalizzabili in ogni singolo dettaglio sono la soluzione di copertura ideale per le più svariate attività ricreative.
Vantaggi di una tensostruttura
Acciaio | Legno | Laterizio | |
Illuminazione interna naturale | ![]() |
![]() |
![]() |
Installazione rapida | ![]() |
![]() |
![]() |
Fondazioni opzionali | ![]() |
![]() |
![]() |
Bassi costi di progettazione | ![]() |
![]() |
![]() |
Assenza di manutenzione | ![]() |
![]() |
![]() |
Reinstallabile in altro sito | ![]() |
![]() |
![]() |
Alta resistenza sismica | ![]() |
![]() |
![]() |
Luce libera interna: a differenza delle classiche strutture in cemento armato o legno, le tensostrutture proposte sono in grado di raggiungere larghezze in luce libera interna a costi decisamente contenuti. L’assenza di pilastri centrali o tiranti permette uno sfruttamento massimale degli spazi.
Illuminazione naturale e minori costi di gestione: La copertura in tessuto traslucido ed il colore bianco degli interni consente un’illuminazione naturale durante le ore di sole ed elimina completamente la necessità di illuminazione artificiale. I capannoni in legno o in cemento armato, invece, possono comportare costi di illuminazione aggiuntivi ogni anno.
Facile reinstallazione: Le strutture tessili sono progettate per essere permanenti ma, allo stesso tempo, possono essere facilmente smantellate e riassemblate in altro loco con il minimo impatto ambientale. Tali operazioni sono impensabili con strutture in legno o laterizio.
Installazione rapida e meno burocrazia: Le tensostrutture proposte richiedono tempi d’installazione e pratiche burocratiche decisamente minori rispetto alle costruzione convenzionali.
Minori costi di progettazione: I costi di progettazione possono essere significativamente minori rispetto a opere prefabbricate in cemento armato e in legno.
Assenza di manutenzione: la copertura in tessuto è praticamente esente da manutenzione: non trattiene la polvere e la sporcizia evitando costosi interventi di manutenzione.
Fondazioni opzionali: la natura flessibile di una tensostruttura in acciaio permette di evitare la realizzazione di costose fondazioni in cemento armato consentendo di diminuire i costi e le tempistiche d’installazione.
Alta resistenza sismica: essendo strutture con massa di molto inferiore rispetto alle opere convenzionali, l’incidenza del sisma è irrilevante.
Perchè
una tensostruttura
Perchè segliere una
tensostruttura al posto di
una costruzione tradizionale?